Terapia manuale
E’ la disciplina che consiste nella valutazione dell’individuo a 360° sia da un punto di vista anatomico
(apparato locomotore), che funzionale nonché dal punto di vista comportamentale.
Il trattamento si avvale sia di tecniche manuali (passive) come la mobilizzazione e la manipolazione che
di tecniche attive ovvero la somministrazione dell’esercizio terapeutico.
Il Metodo Mulligan
Il metodo Mulligan permette di corregge le principali cause 2di dolore e di perdita di movimento nelle
articolazioni. Il trattamento consiste principalmente nel riposizionamento passivo articolare, con manovre
specifiche eseguite dal terapista. Una delle componenti chiave del Concetto Mulligan è far sì che il dolore
venga sempre essere ridotto e/o eliminato durante l’intera esecuzione della manovra.